Riva del Garda, caratteristica cittadina del Garda Trentino posizionata sulla riva
nord del lago di garda è una importante meta turistica per gli appassionati di
sport outdoor ed in particolare per escursioni a piedi o in bici. La rocca nel centro
storico, il bastione sulle pendici del monte Rocchetta e il lungo lago sono tra i
post più suggesstivi del lago. Le numerose palme e gli olivi sogno segno
evidente di una temperatura mite durante quasi tutto il periodo dell’anno ed il
famoso vento che soffia dal lago verso nord, l’Ora, rende il caldo estivo piacevole e
sopportabile.
Punti di Interesse
• Centro Storico ricco di testimonianze risalenti ad epoca romana e medievale,
la vecchia città con le sue vie e piazze caratteristiche è circondata da antica
mure.
• Piazza Tre Novembre: affacciata sul lago è il cuore della città vecchia;
qui vicino Piazza San Rocco e Piazza Catena.
• Torre Apponale: risalente al XIII secolo, con i suoi 34 metri di altezza si erge
sulla Piazza Tre Novembre; era un punto di difesa della città e tutt’oggi si può
salire i 165 scalini che la compongono per godere di una bella vista panoramica
sul centro storico e sul lago di Garda.
• Rocca costruita come fortezza sul lago nel XII secolo è circondata da un canale
con ponte levatoio; oggi è sede del Museo di Riva del Garda.
• Piazza delle Erbe realizzata dopo la Grande Guerra, questa piazza era sede del
mercato e conserva ancora oggi una struttura a due livelli con da una parte una
fontana e dall’altra un colonnato.