Vai al contenuto

Parco Grotta Cascata di Varone


Il Parco Grotta Cascata Varone, situato a Tenno, nei pressi di Riva del Garda, è un piccolo Parco che offre una
delle attrazioni naturalistiche più suggestive dell’Alto Garda, la Cascata del Varone.
Inaugurata nel 1874 alla presenza del Re Giovanni di Sassonia e del principe Nicola di
Montenegro, la Cascata è stata resa visitabile con la costruzione di ponti,
scale, sentieri ed un tunnel di 15 m scavato nella montagna, che ne consentono la
vista da due diversi punti scenografici, dalla Grotta Inferiore e, 40 m più in alto,
da quella Superiore. Dalla biglietteria , ospitata nell’edificio progettato
dall’architetto Giancarlo Maroni, noto per aver ideato il Vittoriale degli Italiani,
ci si addentra nella forra creata da 20.000 anni di erosione operata dalle acque del
Torrente Magnone formato dalle perdite sotterranee del
Lago di Tenno. La gola, caratterizzata da una serie di
sratificazioni calcaree del Giurese medio, presenta rocce dalle forme tipiche
delle “marmitte ” mentre il processo erosivo, tutt’ora in atto, fa sì che il bordo
del salto arretri sempre più verso monte e la forra diventi sempre
più profonda.
La cascata arriva a valle dopo un salto di 98 m, ed il suo fragore, unito all’acqua
vaporizzata che crea una magica atmosfera, rendono questo luogo particolarmente
suggestivo.
Il percorso è inoltre correlato da pannelli esplicativee, ai lati della scalinata che
porta alle Grotte, vi è un curato giardino botanico con piante segnalate.
Adiacente all’ingresso del Parco, a disposizione dei visitatori, vi sono un’ampia ed
attrezzata area picnic gratuita, bar e negozio di souvenir.